L'etica di Simple Different
L'approccio "primo utente"
Parte dell'etica di Simple Different, la compagnia dietro SimDif, è guidare i propri utenti mentre costruiscono siti web.
SimDif è progettato per incoraggiare gli utenti a creare e organizzare i contenuti che i loro lettori vorrebbero vedere: è anche il modo migliore per strutturare un sito Web per Google.
SimDif non è concepito come un prodotto da acquistare prima di avere la possibilità di capirlo.
Affari ed etica, una strana coppia?
Dipende da quale dei due ha la priorità. Quando si crea un servizio online, se si mette al primo posto il profitto, spesso avrà un impatto stereotipato in cui l'intera esperienza del utente è costruita per incanalare le persone al pagamento.
Un esempio ben noto è il modo in cui i social network e i siti di e-commerce utilizzano i cookie. Questi servizi sono originariamente progettati per raccogliere informazioni sui loro utenti, profilarli e spiare il loro comportamento online. Il modello di business di Facebook si basa, ad esempio, sulla rivendita dei risultati a società di marketing e inserzionisti.
Oggi, incoraggiati dalle normative europee, le aziende devono installare un pulsante sul proprio sito Web affinché l'utente accetti questi cookie quando arrivano sul sito. Ma sappiamo anche che la maggior parte delle persone non capisce lo scopo di questi cookie o ciò che stanno accettando facendo clic su questo pulsante.
Il servizio davanti al profitto
Un servizio online che privilegia un approccio orientato all'utente, spesso è incompatibile con le aspettative delle imprese capitaliste.
Le industrie di Internet spesso testimoniano un successo dei servizi basati sulla capacità di sfruttare la mancanza di conoscenza dei loro utenti e molto raramente sul riconoscimento pubblico della loro utilità.
L'alternativa esiste. Quando si crea un nuovo servizio, l'intenzione fondamentale può essere quella di sostenere gli utenti e la qualità della loro esperienza.
I servizi che gli utenti riconoscono come rispettosi, utili e che traggono beneficio, si trasformano progressivamente in solide aziende. In questo modo, affari ed etica possono lavorare bene insieme.
Se si pone l'etica prima degli affari, parliamo di un'alternativa solida e reciprocamente vantaggiosa
Molti costruttori di siti Web sono progettati per massimizzare le vendite e i margini di guadagno
Come una strategia "profitto innazitutto" diventa tossica per i futuri costruttori di siti Web.
La maggior parte dei servizi di creazione di siti Web semplificati sono impostati per vendere rapidamente l'idea di ciò che la maggior parte delle persone crede sia un buon sito Web.
Stanno spingendo i principianti, che non hanno ancora avuto la possibilità di capire cos'è un sito Web, di pagare il prima possibile.
In genere, i costruttori di siti Web orientati al marketing utilizzano una serie di trucchi che, purtroppo, sono diventati la norma:
• Far iniziare gli utenti scegliendo un modello di sito Web predefinito.Questo viene proposto indipendentemente dall'organizzazione del contenuto o dalle esigenze e aspettative del futuro lettore. Anche se queste qualità formano le qualità essenziali di un buon sito web. Ironia della sorte, i più famosi costruttori di siti Web non consentono nemmeno di modificare il modello preservandone il contenuto: bisogna ricostruire l'intero sito.
• Invitare gli utenti a fare le loro prime scelte incentrate sulla scelta di un'immagine di intestazione grande e bella.
Questa grande fotografia è impressionante. Ma questa immagine sarà molto probabilmente sostituita con una meno perfetta, più adattata all'argomento del sito. Un argomento che forse non ha bisogno di una foto così grande per cominciare?
• Far credere agli utenti che la qualità del loro sito dipende dai componenti aggiuntivi che possono acquistare.
L'impulso di vendere qualcosa riduce la possibilità di mostrare l'importanza della qualità del contenuto e della sua organizzazione, per Google e per i visitatori del sito.
• Far pensare che l'acquisto del proprio nome di dominio "proprio ora!" è vitale.
Invece di lasciare il tempo al utente di pensare e fornire una guida adeguata. In genere ci vuole un po 'di tempo per scegliere il nome giusto.
• Suggerendo che il SEO riguarda solo un elenco di parole chiave nei metadati,
Piuttosto che enfatizzare la realtà dell'ottimizzazione del sito web. Ad esempio, l'utilizzo di una pagina per argomento e la scelta del titolo giusto per ogni pagina è molto più importante dei tag delle parole chiave.
Questi sono solo gli esempi più classici. Puoi già vedere che questi servizi non sono progettati per aiutare, ma principalmente per vendere. Alcuni potrebbero vederlo come una violazione della fiducia dei propri utenti.
Questo è il motivo per cui SimDif è stato creato per offrire una soluzione alternativa. SimDif è stato progettato per rispondere alla sfida di guidare imprenditori, studenti e associazioni, nella creazione del proprio sito Web.
Cosa fa SimDif esattamente?
Un'app per la creazione di siti Web unica
SimDif è uno dei pochi costruttori di siti Web ad essere perfettamente funzionante, con le stesse funzionalità, su un telefono, un computer e una tablet. Ciò ti consente di passare facilmente da un dispositivo all'altro per modificare e pubblicare il tuo sito.
SimDif 2 è un'app per creare siti Web completi, tutto usando un telefono senza alcuna conoscenza tecnica.
Crea un sito aggiungendo pagine e blocchi e quindi aggiungendo contenuto. I blocchi creano pagine, le pagine creano siti.
A chi è diretto?
SimDif è per chiunque desideri creare un sito Web, senza problemi. La maggior parte degli utenti oggi sono proprietari di piccole imprese, insegnanti, studenti, comunità e club, imprenditori e persone che vendono servizi.
Perche è stato creato?
Simple Different ha sviluppato SimDif 2 per soddisfare le esigenze delle persone in tutto il mondo che vogliano creare dei siti Web, per aiutare gli utenti a costruire la propria presenza in rete e disporre di una piattaforma per gestire il proprio sito.
Già disponibile in 13 lingue, questo servizio è stato progettato per essere facilmente tradotto. Grazie a BabelDif (uno strumento di traduzione sviluppato insieme a SimDif 2), l'app e le sue guide possono essere tradotte in molte lingue diverse dai propri utenti.
L'obiettivo è supportare quante più lingue e culture possibile, in particolare quelle sotto rappresentate in internet.
Quanto costa?
Esiste una versione gratuita e, per la prima volta al mondo, un prezzo indicizzato PPA equo per le versioni Smart e Pro. Questo indice viene chiamato FairDif e permette di calcolare il presso giusto per ogni paese.
L'hosting e le guide sono gratuiti per tutti i tipi di sito.
Per verificare le funzionalità e il prezzo di ciascuna versione in cui ti trovi meglio ,clicca su questo link.
Una vera impresa ad impatto sociale
Il futuro a portata di mano
Lo smartphone ha rivoluzionato Internet. Il numero di utenti connessi è raddoppiato negli ultimi 3 anni. 2 miliardi di NUOVI utenti Internet in tutto il mondo hanno scoperto il Web e altrettante persone faranno lo stesso negli anni avvenire.
Un'app per la creazione di siti Web gratuita, funzionante da qualsiasi dispositivo mobile, nella maggior parte delle lingue, è un importante strumento di potenziamento.